In Inverno si formano i Geloni specialmente sulle punte delle dita delle mani e sui dei piedi poichè il freddo intenso rallenta la microcircolazione cutanea.
Naturalmente vi consiglio di coprirvi bene e di indossare guanti pesanti, calze e scarpe adatte al freddo dell’ Inverno, lasciando il meno possibile le mani scoperte se fa freddo per evitare la formazione dei geloni! 😉
Il primo Rimedio Naturale per combattere i Geloni è sicuramente di seguire un’ ALIMENTAZIONE EQUILIBRATA. Evitate cibi grassi e aumentate le porzioni di alimenti ricchi di proteine e vitamine che rinforzano le difese immunitarie dell’ organismo.
Nella vostra dieta prediligete carote, spinaci e cavoli, ricchi di betacarotene, che serve a mantenere elastici i piccoli vasi sanguigni e la pelle, favorendo il microcircolo. Gli agrumi, Arance e Limoni ricchi di vitamina C, contribuiscono alla salute delle pareti dei vasi sanguigni.
Il secondo Rimedio Naturale per eliminare i Geloni è sicuramente un bel MASSAGGIO con OLI VEGETALI. I massaggi circolari effettuati sulle dita e sulle parti colpite dai geloni sono molto utili per trovare sollievo. Potete utilizzare degli Olivegetali come quellodi Iperico, Lavanda, Arnica o Calendula che svolgono un’azione curativa sul gelone e, soprattutto, prevengono il disturbo. In alternativa utilizzate la vostra Crema idratante per un massaggio energizzante che riattiva la circolazione.
Per i Geloni sui piedi potete stimolare il flusso sanguigno grazie ad un PEDILUVIO NATURALE, alternando ogni 5 minuti per circa mezz’ora un pediluvio con acqua calda, con l’aggiunta di un cucchiaino di olio alla Calendula o un altro Olio vegetale a vostro piacimento e un pediluvio freddo con del SALE GROSSO. Dopo il pediluvio, massaggiate i piedi con un po’ di Olio d’ Oliva.
Le Rapesono il Rimedio della Nonna più anticocontro i Geloni. Potete attenuare il problema dei Geloni strofinando sulla pelle delle fettine di rapa. Oppure immergete per un paio di minuti le parti interessate in acqua portata ad ebollizione con alcune fettine di rapa. Troverete subito sollievo, provate e mi raccomando mangiatele anche le rape che fanno benissimo.. iole adoro ^_^
Anche le Tisane da Bere sono un ottimo Rimedio Naturale contro i Geloni. Una Tisana a base di Equiseto, o alla Rosa canina sono molto efficaci per diminuire i geloni provocati da problemi di circolazione o dal freddo. Altrimenti potete aggiungere al vostro Tè caldo o Tisana preferita una foglia di Salvia.
Le Fette di PATATE sono tra i Rimedi Casalinghi più conosciuti per alleviare i rossori e i gonfiori a causa dei Geloni. Le Patate sono molto utili in caso di pelle irritata dal freddo quindi dei geloni. Provate a strofinare delicatamente delle fettine di patata sulle parti colpite dai Geloni. L’amido contenuto nelle patate dovrebbe aiutarvi a diminuire il fastidioso problema dei Geloni, difatti è molto lenitivo, cicatrizzante e nutriente! 😉
Il SUCCO di LIMONE è il Rimedio Naturale più semplice da applicare in caso di geloni sulle mani e sui piedi. I Limoni sono tra gli ingredienti, come tutti gli altri altri agrumi, che dovremmo consumare ancora di più in inverno per arricchire la nostra alimentazione di vitamina C e combattere raffreddore, mal di gola e influenza. Strofinate le dita delle mani e dei piedi con del succo di Limone subito ne trarrete giovamento.
Un altro Rimedio Importantissimo è usare una Crema Idratante a base di Ingredienti Naturali, molto densa e corposa che faccia da barriera contro il freddo, proteggendo le mani dall’aggressione degli agenti esterni, e mantenendo la pelle morbida e idratata.
L’olio di lavanda e l’olio di calendula sono ideali per alleviare i sintomi fastidiosi dei gelonni e per porevenirne la formazione. Si possono usare gli Oli puri oppure delle pomate lenitive a base di calendula, che curano il gelone e leniscono dolore e prurito. Come sapete io preferisco curarmi con Rimedi Naturali ed evitare i farmaci, esistono molte Creme omeopatiche a base di Calendula che sono molto efficaci 😉
E’ tutto Ragazze! Spero che questi miei semplici consigli e Rimedi Casalinghi vi siano utili per curare i Geloni in Inverno e avere Mani e Piedi Bellissimi! 😉
Hi this is Carlitadolce's blog we use cookies to ensure that we give you the best experience on our website. If you continue to use this site we will assume that you are happy with it.AcceptPrivacy Policy